fbpx
Anemone

Anemone


Euanemona o anemone
Famiglia: Ranunculaceae

Un delizioso fiore primaverile, chiamato anche “fiore del vento” per la particolarità delle sue corolle di muoversi anche alla più tenue brezza.
È un iore fragile, può rovinarsi alla prima pioggia, ma talmente bello ed evocativo che sembra dire: “cogli l’attimo, guardami e innamorati”.

Pianta erbacea perenne, scelta per balconi e aiuole per la fioritura scenografica, l’anemone vanta oltre 150 varietà fra colori e tipologie. (nella foto Anemone Coronaria)

Unico neo? È tossico per gli animali.


Ti piace questa pianta?


Dove posizionarla

Sia in piena terra, sia in vaschette e vasi. Meglio al sole diretto, ma anche all’ombra di alberature e siepi.

Esposizione

Sole non diretto, mezz’ombra.

Quanto annaffiare?

Regolari e mai eccessive, attenzione ai ristagni idrici. Aumentare leggermente le annaffiature durante la fioritura.

Quale terreno?

L’anemone richiede terreno ben drenato, ricco di sostanze nutritive, ben umido e tendenzialmente acido.

Concimazione

Concimi organici e azotati in modo ciclico.

Bulzaga F.lli S.n.c. Via Firenze 479, Faenza. P.iva 01287680399. Telefono +39 0546 43365.