fbpx
Begonia Maculata

Begonia Maculata


Begonia maculata Wightii
Famiglia: Begoniacee

Chi non vorrebbe in casa una pianta a pois?
La begonia maculata è davvero una diva, è una delle piante da interni più fotografate su Instagram e naturalmente la sua fama è dovuta alle foglie ad ali d’angelo, elegantissime e alle macchie bianche di cui sono disseminate. Come se non bastasse, la foglia esterna è di color rosso intenso.

Piccolo appunto: la begonia è una pianta tossica per cani e gatti.


Ti piace questa pianta?


Dove posizionarla

Ama gli ambienti un po’ umidi, quindi si potrebbe trovare un angolo nel bagno. Necessita di una buona quantità di luce; attenzione, le foglie si rovinano se prendono sole diretto. Cresce bene con temperature tra i 17º e i 22º

Esposizione

Davanti a una finestra protetta da tende, quindi in zona luminosa ma non esposta a sole diretto.

Quanto annaffiare?

La pianta richiede terreno umido ma non sopporta i ristagni d’acqua, quindi innaffiare solo quando sentite il vaso alleggerito e comunque non più di una volta a settimana.

Quale terreno?

Occorre un terreno drenante. Meglio mescolare una normale terriccio universale con una buona quantità di perlite, aggiungere eventualmente anche un piccolo strato di argilla, pietra vulcanica o sassolini sul fondo del vaso per evitare che l’acqua si accumuli nella zona delle radici.

Concimazione

Dalla primavera all’autunno concimare regolarmente la begonia con un fertilizzante specifico per piante da interno. È meglio utilizzare la metà della dose raccomandata dal produttore

Bulzaga F.lli S.n.c. Via Firenze 479, Faenza. P.iva 01287680399. Telefono +39 0546 43365.