fbpx
Echinacea

Echinacea


Echinacea Angustifolia e Purpurea
Famiglia: Asteracee o Composite

Conosciuta a tutti per le proprietà officinali, l’echinacea è una pianta erbacea perenne, molto rustica ed ornamentale, che fiorisce da giugno ad agosto e va in riposo vegetativo in inverno.
Resistente al sole e alle intemperie, non ha bisogno di molte cure, i suoi fiori anche recisi restano belli a lungo.
Le sue foglie, i fiori e le radici trovano largo impiego in erboristeria per gli oli essenziali che contengono.Il grosso interesse per le proprietà dell’echinacea deriva dalla sua capacità di rinforzare il sistema immunitario specifico:

L’ Echinacea è una pianta che migliora la resistenza dell’organismo agli attacchi esterni, stimolando il sistema immunitario.
Si usa a titolo preventivo o curativo per rafforzare le difese naturali contro i malesseri di stagione tipo il raffreddore, l’influenza, la tosse e le allergie stagionali.


Ti piace questa pianta?


Dove posizionarla

Cresce spontaneamente sia nelle zone di pianura sia in quelle di montagna e, come sottolineato, non teme sole e temperature rigide. In giardino in pieno sole, sul terrazzo in vaso darà il meglio di se. Piantarla in terra aperta da inizio aprile o comunque quando le temperature avranno raggiunto i 20°

Esposizione

Ama le posizioni soleggiate, anche pieno sole.

Quanto annaffiare?

La pianta sopporta facilmente anche la siccità, ma la fioritura sarebbe compromessa. Per fiori belli e rigogliosi mantenere umido il terreno, ma ben drenato.

Quale terreno?

Qualsiasi tipo di terreno va bene, meglio se ricco e fertile per garantire fioriture più abbondanti. Se coltivata in vaso utilizzare terriccio universale.

Concimazione

Durante l’estate, ogni 15-20 giorni, andrà aggiunto all’acqua d’irrigazione un fertilizzante liquido per piante fiorite.

Bulzaga F.lli S.n.c. Via Firenze 479, Faenza. P.iva 01287680399. Telefono +39 0546 43365.