fbpx
Menta Marocchina

Menta Marocchina


Mentha spicata “Moroccan
Famiglia: Lamiaceae

Erba officinale perenne, la menta marocchina è tra le più profumate e ricche di mentolo. In giardino forma cespugli sempreverdi che si riempie di fiori bianchi in luglio e agosto. In cucina ha un utilizzo davvero eclettico, passando dai cocktail agli arrosti, dalle tisane ai dessert.

Ottima per preparare il famoso tè marocchino alla menta, si abbina a tutte le carni come agnello, anatra e montone, perfetta come condimento per le verdure estive ed è aggiunta alle macedonie, a creme e gelati, a crostate e semifreddi.

Digestiva, carminativa (aiuta a eliminare i gonfiori), antiossidante, analgesica, grazie ai suoi oli essenziali lenisce il dolore in caso di artrite, sfregata sulle punture di insetti aiuta ad eliminare il prurito.


Ti piace questa pianta?


Dove posizionarla

In vaso o in pieno giardino, è una perenne che resiste anche a basse temperature in aiuole all’aperto. Se coltivata in vaso fare uno strato di argilla alla baase.

Esposizione

Sole e ombra

Quanto annaffiare?

Annaffiare regolarmente e al bisogno, sopratutto durante i mesi estivi, facendo attenzione a non bagnare le foglie.

Quale terreno?

Preferisce i terreni umidi e soffici, ben drenati.

Concimazione

Se vi sembra che la pianta abbia bisogno di un aiutino, preferite un concime biologico, adatto agli ortaggi e non eccedete nell’utilizzo.

Bulzaga F.lli S.n.c. Via Firenze 479, Faenza. P.iva 01287680399. Telefono +39 0546 43365.