fbpx
Sansevieria “Handshake”

Sansevieria “Handshake”


Dracaena Angolensis.
Famiglia: Asparagaceae

Il potere di questa sansevieria cylindrica sta tutto nelle foglie, rigide, carnose e, appunto, cilindriche, disposte in modo da ricordare una mano aperta.

Fa parte della famiglia delle succulente e come tutte le sansevierie purifica l’aria, sottraendo quegli agenti inquinanti che altrimenti respireremmo.

Le sfumature delle sue foglie, le venature e il portamento di questa pianta sono puro fascino ed è un elemento di arredo essenziale.


Ti piace questa pianta?


Dove posizionarla

All’esterno per tutta la primavera estate, riporla al riparo in inverno. La sansevieria sopporta bene alte temperature, ma teme il gelo.

Esposizione

Predilige luce ma non diretta, cresce bene anche in ombra

Quanto annaffiare?

Maggiore in estate, estremamente parca in inverno. Se in casa con riscaldamento alto bagnare di più.

Quale terreno?

Terreno sabbioso, molto drenante per non compromettere le radici. Ideale quello per piante grasse.

Concimazione

Una volta al mese nel periodo vegetativo (primavera estate) nulla in inverno.

Bulzaga F.lli S.n.c. Via Firenze 479, Faenza. P.iva 01287680399. Telefono +39 0546 43365.