fbpx
Spatifillo

Spatifillo


Spathiphyllum
Famiglia: Araceae

Lo spatifillo è la pianta da appartamento perfetta. Resiste in situazioni di scarsa luminosità, è semplice da accudire ed è fra le piante che depurano l’aria di casa, risulta imbattibile nella lotta dei più comuni inquinanti ambientali domestici come: benzene, formaldeide e tricloroetilene e ha una certa efficacia contro le radiazioni elettromagnetiche dei cellulare e dei computer.
Con poche cure regala una fioritura costante, deliziandoci con una pannocchia di fiori bianchi avvolta in una spata candida, da cui deriva il nome giglio della pace.


Ti piace questa pianta?


Dove posizionarla

Posizionarla lontano da fonti di calore, in zona luminosa, ma resiste anche in camera da letto. Importante è mantenerela a una temperatura che non deve mai essere al di sotto di 16º. In estate può essere trasferita all’esterno purché all’ombra.

Esposizione

Luce, mai diretta. Sopravvive senza difficoltà anche in penombra.

Quanto annaffiare?

Come molte piante da appartamento necessita di maggior irrigazione nel periodo invernale, quando i caloriferi di casa seccano l’aria. Innaffiare almeno una volta alla settimana e umidificarla con lo spruzzino. Il terreno non dovrebbe mai essere troppo asciutto e se avete acqua troppo calcarea a casa, utilizzate per innaffiare un’acqua demineralizzata.

Quale terreno?

Soffice, morbido,con torba mista a sabbia, umido e ben drenato.

Concimazione

Ogni due settimane durante la primavera e l’estate, una volta al mese durante i mesi più freddi dell’anno per aver uno spatifillo in salute e con tanti fiori. Ideale un concime per piante d’appartamento completo ed equilibrato.

Bulzaga F.lli S.n.c. Via Firenze 479, Faenza. P.iva 01287680399. Telefono +39 0546 43365.